Campionati mondiali di nuoto in vasca corta 2022 - 200 metri farfalla femminili

Mondiali di nuoto in vasca corta
di Melbourne 2022

Stile libero
50 m uomini donne
100 m uomini donne
200 m uomini donne
400 m uomini donne
800 m uomini donne
1500 m uomini donne
Dorso
50 m uomini donne
100 m uomini donne
200 m uomini donne
Rana
50 m uomini donne
100 m uomini donne
200 m uomini donne
Farfalla
50 m uomini donne
100 m uomini donne
200 m uomini donne
Misti
100 m uomini donne
200 m uomini donne
400 m uomini donne
Staffette stile libero
4×50 m uomini donne
4×100 m uomini donne
4×200 m uomini donne
Staffette miste
4×50 m uomini donne
4×100 m uomini donne
Staffette M/F
4×50 m stile libero misti

La gara dei 200 metri farfalla femminili dei campionati mondiali di nuoto in vasca corta 2022 si è svolta il 15 dicembre 2022. Al mattino si sono svolte le batterie, mentre la finale si è disputata nella serata.

Pos. Atleta Nazione
Oro Dakota Luther Bandiera degli Stati Uniti Stati Uniti
Argento Hali Flickinger Bandiera degli Stati Uniti Stati Uniti
Bronzo Elizabeth Dekkers Bandiera dell'Australia Australia

Prima della manifestazione il record del mondo (RM) e il record dei campionati (RC) erano i seguenti.

1'59"61 Bandiera della Spagna Mireia Belmonte 3 dicembre 2014
Bandiera del Qatar Doha

Durante la competizione non sono stati migliorati record.

Pos. Batteria Corsia Atleta Nazionalità Tempo Note
1 4 2 Dakota Luther Bandiera degli Stati Uniti Stati Uniti 2'03"73 Q
2 3 4 Hali Flickinger Bandiera degli Stati Uniti Stati Uniti 2'04"66 Q
3 2 5 Helena Rosendahl Bach Bandiera della Danimarca Danimarca 2'05"09 Q
4 3 3 Laura Lahtinen Bandiera della Finlandia Finlandia 2'05"13 Q
5 2 4 Airi Mitsui Bandiera del Giappone Giappone 2'05"27 Q
6 4 5 Karin Uchida Bandiera del Giappone Giappone 2'05"38 Q
7 4 6 Elizabeth Dekkers Bandiera dell'Australia Australia 2'05"41 Q
8 3 5 Lana Pudar Bandiera della Bosnia ed Erzegovina Bosnia ed Erzegovina 2'05"87 Q
9 2 6 Laura Taylor Bandiera dell'Australia Australia 2'05"94
10 4 3 Ilaria Cusinato Bandiera dell'Italia Italia 2'06"01
11 2 2 Amina Kajtaz Bandiera della Croazia Croazia 2'06"90
12 4 4 Zhang Yifan Bandiera della Cina Cina 2'07"05
13 3 6 Zsuzsanna Jakabos Bandiera dell'Ungheria Ungheria 2'07"08
14 2 3 Katerine Savard Bandiera del Canada Canada 2'08"51
15 4 7 Nida Eliz Üstündağ Bandiera della Turchia Turchia 2'09"14
16 3 2 Giovanna Diamante Bandiera del Brasile Brasile 2'09"60
17 2 1 Dakota Tucker Bandiera del Sudafrica Sudafrica 2'11"34
18 1 5 Krystal Lara Bandiera della Rep. Dominicana Rep. Dominicana 2'11"43
19 3 7 Zora Ripková Bandiera della Slovacchia Slovacchia 2'11"72
20 3 1 Luana Alonso Bandiera del Paraguay Paraguay 2'12"19
21 4 1 Anja Crevar Bandiera della Serbia Serbia 2'12"43
22 4 8 Yeung Hoi Ching Bandiera di Hong Kong Hong Kong 2'12"57
23 2 7 María Fe Muñoz Bandiera del Perù Perù 2'16"82
24 1 3 Amaya Bollinger Bandiera di Guam Guam 2'35"87
DSQ 1 4 Esme Paterson Bandiera della Nuova Zelanda Nuova Zelanda Squalificato
Pos. Corsia Atleta Nazionalità Tempo Note
4 Dakota Luther Bandiera degli Stati Uniti Stati Uniti 2'03"37
5 Hali Flickinger Bandiera degli Stati Uniti Stati Uniti 2'03"78
1 Elizabeth Dekkers Bandiera dell'Australia Australia 2'03"94
4 3 Helena Rosendahl Bach Bandiera della Danimarca Danimarca 2'04"41
5 8 Lana Pudar Bandiera della Bosnia ed Erzegovina Bosnia ed Erzegovina 2'05"23
6 2 Airi Mitsui Bandiera del Giappone Giappone 2'05"40
7 7 Karin Uchida Bandiera del Giappone Giappone 2'05"51
8 6 Laura Lahtinen Bandiera della Finlandia Finlandia 2'06"48

Collegamenti esterni

[modifica | modifica wikitesto]
  Portale Nuoto: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di nuoto