Campionati del mondo di canottaggio 2023

Campionati del mondo di canottaggio 2023
Competizione Campionati del mondo di canottaggio
Sport Canottaggio
Edizione XLIX
Organizzatore FISA
Date dal 3 settembre 2023
al 10 settembre 2023
Luogo Bandiera della Serbia Belgrado
Statistiche
Miglior nazione Bandiera dei Paesi Bassi Paesi Bassi (6 Oro 3 Argento 0 Bronzo)
Gare 29
Cronologia della competizione

I Campionati del mondo di canottaggio 2023 (in inglese 2023 World Rowing Championships) si sono svolti tra il 3 e il 19 settembre 2023 a Belgrado in Serbia.

Podi[modifica | modifica wikitesto]

     Specialità non-olimpiche/paralimpiche

Uomini[modifica | modifica wikitesto]

Evento   Oro Tempo   Argento Tempo   Bronzo Tempo
Openweight events
Singolo

(dettagli)
Oliver Zeidler
Bandiera della Germania Germania
6:38.08 Simon van Dorp
Bandiera dei Paesi Bassi Paesi Bassi
6:39.26 Thomas Mackintosh
Bandiera della Nuova Zelanda Nuova Zelanda
6:40.33
Due di coppia

(dettagli)
Bandiera dei Paesi Bassi Paesi Bassi
Melvin Twellaar
Stef Broenink
6:09.19 Bandiera della Croazia Croazia
Martin Sinković
Valent Sinković
6:12.44 Bandiera dell'Irlanda Irlanda
Daire Lynch
Philip Doyle
6:13.41
Quattro di coppia

(dettagli)
Bandiera dei Paesi Bassi Paesi Bassi
Lennart van Lierop
Finn Florijn
Tone Wieten
Koen Metsemakers
5:52.33 Bandiera dell'Italia Italia
Nicolò Carucci
Andrea Panizza
Luca Chiumento
Giacomo Gentili
5:54.58 Bandiera della Polonia Polonia
Dominik Czaja
Fabian Barański
Mirosław Ziętarski
Mateusz Biskup
5:55.02
Due senza

(dettagli)
Bandiera della Svizzera Svizzera
Roman Röösli
Andrin Gulich
6:51.09 Bandiera della Gran Bretagna Gran Bretagna
Oliver Wynne-Griffith
Tom George
6:53.46 Bandiera dell'Irlanda Irlanda
Ross Corrigan
Nathan Timoney
6:54.22
Quattro senza

(dettagli)
Bandiera della Gran Bretagna Gran Bretagna
Oliver Wilkes
David Ambler
Matt Aldridge
Freddie Davidson
6:04.35 Bandiera degli Stati Uniti Stati Uniti
Justin Best
Nick Mead
Michael Grady
Liam Corrigan
6:06.37 Bandiera della Nuova Zelanda Nuova Zelanda
Ollie Maclean
Logan Ullrich
Tom Murray
Matt MacDonald
6:08.44
Otto

(dettagli)
Bandiera della Gran Bretagna Gran Bretagna
Jacob Dawson
Morgan Bolding
Rory Gibbs
Sholto Carnegie
Charles Elwes
Thomas Digby
James Rudkin
Thomas Ford
Harry Brightmore
5:24.20 Bandiera dei Paesi Bassi Paesi Bassi
Guus Mollee
Olav Molenaar
Jan van Der Bij
Guillaume Krommenhoek
Sander de Graaf
Jacob van de Kerkhof
Gert-Jan van Doorn
Mick Makker
Dieuwke Fetter
5:25.23 Bandiera dell'Australia Australia
Patrick Holt
Joshua Hicks
Benjamin Canham
Timothy Masters
James Daniel Robertson
Joseph O'Brien
Angus Dawson
Angus Widdicombe
Kendall Brodie
5:26.65
Pesi leggeri
Singolo

(dettagli)
Andri Struzina
Bandiera della Svizzera Svizzera
7:42.41 Niels Torre
Bandiera dell'Italia Italia
7:44.90 Artur Mikołajczewski
Bandiera della Polonia Polonia
7:47.72
Due di coppia

(dettagli)
Bandiera dell'Irlanda Irlanda
Fintan McCarthy
Paul O'Donovan
6:32.09 Bandiera della Svizzera Svizzera
Jan Schäuble
Raphaël Ahumada
6:34.38 Bandiera dell'Italia Italia
Stefano Oppo
Gabriel Soares
6:34.77
Quattro di coppia

(dettagli)
Bandiera dell'Italia Italia
Luca Borgonovo
Nicolò Demiliani
Pietro Ruta
Matteo Tonelli
6:29.42 Bandiera della Germania Germania
Max von Bülow
Simon Klueter
Fabio Kress
Joachim Agne
6:37.83 Non attribuita
Due senza

(dettagli)
Bandiera dell'Italia Italia
Francesco Bardelli
Stefano Pinsone
7:34.82 Bandiera dell'Ungheria Ungheria
Bence Szabó
Kálmán Furkó
7:40.23 Bandiera della Moldavia Moldavia
Dmitrii Zincenco
Nichita Naumciuc
7:57.24

Donne[modifica | modifica wikitesto]

Evento   Oro Tempo   Argento Tempo   Bronzo Tempo
Openweight events
Singolo

(dettagli)
Karolien Florijn
Bandiera dei Paesi Bassi Paesi Bassi
7:14.35 Emma Twigg
Bandiera della Nuova Zelanda Nuova Zelanda
7:19.43 Tara Rigney
Bandiera dell'Australia Australia
7:21.07
Due di coppia

(dettagli)
Bandiera della Romania Romania
Ancuța Bodnar
Simona Radiș
6:46.94 Bandiera della Lituania Lituania
Donata Karalienė
Dovilė Rimkutė
6:50.34 Bandiera degli Stati Uniti Stati Uniti
Kristina Wagner
Sophia Vitas
6:50.45
Quattro di coppia

(dettagli)
Bandiera della Gran Bretagna Gran Bretagna
Lauren Henry
Hannah Scott
Lola Anderson
Georgina Brayshaw
6:29.70 Bandiera dei Paesi Bassi Paesi Bassi
Roos de Jong
Tessa Dullemans
Laila Youssifou
Bente Paulis
6:30.37 Bandiera della Cina Cina
Chen Yunxia
Zhang Ling
Lü Yang
Cui Xiaotong
6:35.05
Due senza

(dettagli)
Bandiera dei Paesi Bassi Paesi Bassi
Ymkje Clevering
Veronique Meester
7:20.52 Bandiera dell'Australia Australia
Jessica Morrison
Annabelle McIntyre
7:22.90 Bandiera della Romania Romania
Ioana Vrînceanu
Roxana Anghel
7:24.33
Quattro senza

(dettagli)
Bandiera dei Paesi Bassi Paesi Bassi
Marloes Oldenburg
Hermijntje Drenth
Tinka Offereins
Benthe Boonstra
6:41.82 Bandiera della Romania Romania
Mădălina Bereș
Maria Tivodariu
Maria-Magdalena Rusu
Amalia Bereș
6:43.29 Bandiera della Gran Bretagna Gran Bretagna
Heidi Long
Rowan McKellar
Helen Glover
Rebecca Shorten
6:44.31
Otto

(dettagli)
Bandiera della Romania Romania
Maria-Magdalena Rusu
Roxana Anghel
Adriana Adam
Iuliana Buhus
Madalina Beres
Maria Tivodariu
Ioana Vrinceanu
Amalia Beres
Victoria-Ștefania Petreanu
6:01.28 Bandiera degli Stati Uniti Stati Uniti
Emily Froehlich
Margaret Hedeman
Jessica Thoennes
Regina Salmons
Alina Hagstrom
Brooke Mooney
Mary Mazzio-Manson
Charlotte Buck
Cristina Castagna
6:03.73 Bandiera dell'Australia Australia
Paige Barr
Georgie Gleeson
Olympia Aldersey
Lily Alton-Triggs
Georgina Rowe
Jacqueline Swick
Molly Goodman
Bronwyn Cox
Hayley Verbunt
6:04.17
Pesi leggeri
Singolo

(dettagli)
Siobhan McCrohan
Bandiera dell'Irlanda Irlanda
8:47.96 Kenia Lechuga
Bandiera del Messico Messico
8:51.57 Sophia Luwis
Bandiera degli Stati Uniti Stati Uniti
8:52.48
Due di coppia

(dettagli)
Bandiera della Gran Bretagna Gran Bretagna
Emily Craig
Imogen Grant
7:19.23 Bandiera degli Stati Uniti Stati Uniti
Michelle Sechser
Mary Jones
7:22.89 Bandiera della Romania Romania
Mariana-Laura Dumitru
Ionela Cozmiuc
7:23.70
Due senza

(dettagli)
Bandiera dell'Italia Italia
Serena Mossi
Elisa Grisoni
8:33.13 Bandiera della Germania Germania
Luise Münch
Eva Hohoff
8:40.64 Non attribuita

Paracanottaggio[modifica | modifica wikitesto]

Evento   Oro Tempo   Argento Tempo   Bronzo Tempo
PR1M1x Roman Polianskyi
Bandiera dell'Ucraina Ucraina
8:59.60 Giacomo Perini
Bandiera dell'Italia Italia
9:04.40 Benjamin Pritchard
Bandiera della Gran Bretagna Gran Bretagna
9:09.43
PR2M1x Corné de Koning
Bandiera dei Paesi Bassi Paesi Bassi
9:48.32 Gian Filippo Mirabile
Bandiera dell'Italia Italia
10:08.88 Paul Umbach
Bandiera della Germania Germania
10:42.49
PR3M2− Bandiera dell'Ucraina Ucraina
Ivan Kupriichuk
Andrii Syvykh
8:30.78 Non attribuita
PR1W1x Birgit Skarstein
Bandiera della Norvegia Norvegia
10:05.91 Nathalie Benoit
Bandiera della Francia Francia
10:07.70 Anna Sheremet
Bandiera dell'Ucraina Ucraina
10:10.31
PR2W1x Anna Aisanova
Bandiera dell'Ucraina Ucraina
12:03.39 Non attribuita
PR2Mix2x Bandiera della Gran Bretagna Gran Bretagna
Lauren Rowles
Gregg Stevenson
8:45.67 Bandiera della Cina Cina
Liu Shuang
Jiang Jijian
8:47.28 Bandiera della Polonia Polonia
Jolanta Majka
Michał Gadowski
9:05.13
PR3Mix2x Bandiera dell'Australia Australia
Nikki Ayers
Jed Altschwager
8:07.07 Bandiera degli Stati Uniti Stati Uniti
Gemma Wollenschlaeger
Todd Vogt
8:15.22 Bandiera della Francia Francia
Elur Alberdi
Laurent Cadot
8:27.09
PR3Mix4+ Bandiera della Gran Bretagna Gran Bretagna
Francesca Allen
Morgan Fice-Noyes
Giedrė Rakauskaitė
Edward Fuller
Erin Kennedy
7:22.20 Bandiera degli Stati Uniti Stati Uniti
Skylar Dahl
Saige Harper
Alex Flynn
Benjamin Washburne
Emelie Eldracher
7:25.01 Bandiera della Germania Germania
Susanne Lackner
Jan Helmich
Marc Lembeck
Kathrin Marchand
Inga Thoene
7:29.74

Medagliere[modifica | modifica wikitesto]

Pos. Paese Oro Argento Bronzo Totale
1 Bandiera dei Paesi Bassi Paesi Bassi 6 3 0 9
2 Bandiera della Gran Bretagna Gran Bretagna 6 1 2 9
3 Bandiera dell'Italia Italia 3 4 1 8
4 Bandiera dell'Ucraina Ucraina 3 0 1 4
5 Bandiera della Romania Romania 2 1 2 5
6 Bandiera della Svizzera Svizzera 2 1 0 3
7 Bandiera dell'Irlanda Irlanda 2 0 2 4
8 Bandiera della Germania Germania 1 2 2 5
9 Bandiera dell'Australia Australia 1 1 3 5
10 Bandiera della Norvegia Norvegia 1 0 0 1
11 Bandiera degli Stati Uniti Stati Uniti 0 5 2 7
12 Bandiera della Nuova Zelanda Nuova Zelanda 0 1 2 3
13 Bandiera della Cina Cina 0 1 1 2
Bandiera della Francia Francia 0 1 1 2
15 Bandiera della Croazia Croazia 0 1 0 1
Bandiera dell'Ungheria Ungheria 0 1 0 1
Bandiera della Lituania Lituania 0 1 0 1
Bandiera del Messico Messico 0 1 0 1
19 Bandiera della Polonia Polonia 0 0 3 3
20 Bandiera della Moldavia Moldavia 0 0 1 1
Totale 27 25 23 75

Collegamenti esterni[modifica | modifica wikitesto]

  Portale Canottaggio: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di canottaggio