Armand Bazin de Besons

Armand Bazin de Besons
arcivescovo della Chiesa cattolica
Ritratto di mons. de Besons
 
Incarichi ricoperti
 
Nato29 dicembre 1654 a Montpellier
Ordinato presbitero1680
Nominato vescovo12 ottobre 1693 da papa Innocenzo XII
Consacrato vescovo22 novembre 1693 dall'arcivescovo Charles-Maurice Le Tellier
Elevato arcivescovo15 settembre 1698 da papa Innocenzo XII
Deceduto8 ottobre 1721 (66 anni) a Gaillon
 

Armand Bazin de Besons (Montpellier, 29 dicembre 1654Gaillon, 8 ottobre 1721) è stato un arcivescovo cattolico e politico francese.

Biografia[modifica | modifica wikitesto]

È nato a Montpellier il 29 dicembre 1654 dall'avvocato e funzionario Claude Bazin de Bezons e da Marie Targer.

Oltre ad essere stato vescovo di Aire (1693-1698), arcivescovo di Bordeaux (1698-1719) e arcivescovo di Rouen (1719-1721), Armand Bazin de Besons è stato anche un uomo politico: dopo la morte di re Luigi XIV, nel 1715, è stato eletto membro del Conseil de Conscience, e durante la Régence è stato responsabile dei commissari. È stato lui a concedere al controverso ed ambizioso Guillaume Dubois di essere ordinato sacerdote presso la sua arcidiocesi[1].

È morto l'8 ottobre 1721 all'età di 66 anni.

Genealogia episcopale e successione apostolica[modifica | modifica wikitesto]

La genealogia episcopale è:

La successione apostolica è:

Stemma[modifica | modifica wikitesto]

Image Stemma
Jacques-Nicolas de Colbert
Arcivescovo di Bordeaux e di Rouen

Al centro di uno scudo azzurro, tre corone uguali d'oro.

Note[modifica | modifica wikitesto]

  1. ^ Armand Jean, Les Évêques et les Archevêques de France depuis 1682 jusqu'à 1801, A. Picard, 1891 p. 71 , 123 & 339.

Altri progetti[modifica | modifica wikitesto]

Collegamenti esterni[modifica | modifica wikitesto]

Predecessore Vescovo di Aire Successore
Jean-Louis de Fromentières 12 ottobre 1693 - 15 settembre 1698 Louis-Gaston Fleuriau d'Armenonville
Predecessore Arcivescovo metropolita di Bordeaux Successore
Louis d'Anglure de Bourlémont 15 settembre 1698 - 15 dicembre 1719 François Élie de Voyer de Paulmy d'Argenson
Predecessore Primate d'Aquitania Successore
Louis d'Anglure de Bourlémont 15 settembre 1698 - 15 dicembre 1719 François Élie de Voyer de Paulmy d'Argenson
Predecessore Arcivescovo metropolita di Rouen Successore
Claude-Maur d'Aubigné 18 settembre 1719 - 8 ottobre 1721 Louis de La Vergne-Montenard de Tressan
Predecessore Primate di Normandia Successore
Claude-Maur d'Aubigné 18 settembre 1719 - 8 ottobre 1721 Louis de La Vergne-Montenard de Tressan
Controllo di autoritàVIAF (EN14863705 · ISNI (EN0000 0000 4820 7255 · LCCN (ENnr2001026177 · BNF (FRcb12434778k (data)