Alfano II

Alfano II
arcivescovo della Chiesa cattolica
 
Incarichi ricoperti
 
Nominato vescovogennaio 1011 da papa Sergio IV
Elevato arcivescovomarzo 1014
Deceduto1045
 

Alfano II (X secolo1045 circa) è stato un arcivescovo italiano.

Biografia[modifica | modifica wikitesto]

Sedette sulla cattedra episcopale di Benevento dal 1011 al 1045. Diventò grazie a papa Sergio IV, nel gennaio del 1011 vescovo e nel marzo del 1014 arcivescovo.[1]

Il Di Meo nei suoi annali narra di lui[2] così come nella «Cronaca di Santa Sofia» si scopre che il suo servizio durò sino al 1045.[3]

Note[modifica | modifica wikitesto]

  1. ^ Kehr, Italia Pontificia, IX, pp. 56-57
  2. ^ Volume VII pag.8
  3. ^ Istoria del Dominio temporale della Sede Apostolica, Roma 1788. L'autore di tale istoria non è segnato ma il Kehr in It.Pont. IX p. 3 suggerisce sia opera di Stefano Borgia

Bibliografia[modifica | modifica wikitesto]

  • Ferdinando Grassi, I pastori della cattedra beneventana, Benevento, 1969
Predecessore Arcivescovo di Benevento Successore
Alfano gennaio 1011 - 1045 Maldefrido