15094 Polymele

Polymele
(15094 Polymele)
Stella madreSole
Scoperta17 novembre 1999
ScopritoreCSS
ClassificazioneTroiano di Giove
Designazioni
alternative
1999 WB2, 1997 WR57
Parametri orbitali
(all'epoca JD 2458000,5
4 settembre 2017)
Semiasse maggiore772713950 km
5,1652002 au
Perielio699794946 km
4,6777737 au
Afelio845632954 km
5,6526267 au
Periodo orbitale4287,75 giorni
(11,74 anni)
Inclinazione
sull'eclittica
12,99061°
Eccentricità0,0943674
Longitudine del
nodo ascendente
50,32351°
Argom. del perielio4,77012°
Anomalia media236,52095°
Par. Tisserand (TJ)2,940 (calcolato)
Ultimo perielio15 dicembre 2009
Prossimo perielio11 settembre 2021
Dati osservativi
Magnitudine ass.11,7

15094 Polymele è un asteroide troiano di Giove del campo greco. Scoperto nel 1999, presenta un'orbita caratterizzata da un semiasse maggiore pari a 5,1652002 au e da un'eccentricità di 0,0943674, inclinata di 12,99061° rispetto all'eclittica.

L'asteroide è dedicato a Polimela, la madre di Patroclo.

Missione Lucy

[modifica | modifica wikitesto]

L'asteroide è uno degli otto che la missione spaziale Lucy partita nel 2021[1] sorvolerà per studiarne la geologia di superficie, albedo, la forma, la distribuzione spaziale dei crateri ed altri parametri, oltre alla composizione dei materiali di superficie e la composizione del sottosuolo. 15094 Polymele sarà il terzo della serie ad essere raggiunto nel settembre 2027.[2]

  1. ^ Diretta verso otto asteroidi, Lucy è in volo, su media.inaf.it, 17 ottobre 2021.
  2. ^ (EN) Lucy: Mission Targets, su lucy.swri.edu. URL consultato il 18 ottobre 2021.

Altri progetti

[modifica | modifica wikitesto]

Collegamenti esterni

[modifica | modifica wikitesto]
  Portale Sistema solare: accedi alle voci di Wikipedia sugli oggetti del Sistema solare